Strumenti tradizionali e non, canto, ballo e tanto divertimento portano i nostri bambini alla scoperta di un mondo nuovo. La musica viene vissuta come un mezzo di comunicazione, che li aiuta a sviluppare la loro creatività, divertendosi.

Asilo Brunoro – San Pietro di Barbozza, Valdobbiadene
Scuola Materna per l’Infanzia Brunoro
Asilo Brunoro – San Pietro di Barbozza, Valdobbiadene
Scuola Materna per l’Infanzia Brunoro
Strumenti tradizionali e non, canto, ballo e tanto divertimento portano i nostri bambini alla scoperta di un mondo nuovo. La musica viene vissuta come un mezzo di comunicazione, che li aiuta a sviluppare la loro creatività, divertendosi.
Tutti i bambini si recano presso le Piscine Comunali per diventare dei veri pesciolini! O almeno provarci… Si tratta infatti di attività ludiche pensate dagli istruttori della piscina, che portano i bambini a muoversi nell’acqua in completa autonomia. Il corso …
I bambini medi e grandi si recano presso la Biblioteca Comunale per scoprire il magico mondo della lettura e condividerlo poi casa con mamma e papà.
Colei che quotidianamente si occupa della mensa, aiutata da Sara, privilegiando i prodotti stagionali e a km0 del nostro territorio.
Ilaria insegna pazientemente Inglese ai bambini medi e grandi, mentre i piccolini dormono. E’ presente al pomeriggio e in tutte le uscite didattiche.
E’ la maestra che segue i bambini dall’arrivo al ritorno a casa, diventando per loro come una seconda mamma. Molto preparata ed amante dei lavori manuali, è in asilo da luglio 2017.
Mensa Interna Punto di forza del nostro asilo è la mensa interna curata dalla super cuoca Cristina, molto amata dai nostri bambini. Grazie a questa caratteristica, abbiamo la possibilità di adattare facilmente il menù a seconda delle necessità di ogni …
I bambini medi e grandi cominciano a prendere confidenza con la lingua Inglese grazie a giochi e canzoncine.
Con la collaborazione della Polizia Locale, i bambini cominciano a diventare degli utenti sempre più sicuri e consapevoli del sistema stradale.
Attraverso il gioco motorio, i bambini sviluppano in modo spontaneo le capacità coordinative, condizionali e di mobilità articolare.