La Scuola dell’Infanzia Paritaria “Brunoro” fa parte del sistema formativo Nazionale Pubblico e amplia l’offerta formativa del territorio. La Scuola Paritaria, pur essendo privata, quindi gestita dalla Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo in San Pietro di Barbozza, è riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione con un decreto e deve rispettare obbligatoriamente criteri normativi, pedagogici, didattici ed etici della Scuola Statale Pubblica. Le scuole dell’infanzia paritarie hanno come obiettivo formativo il raggiungimento dell’identità, dell’autonomia e la maturazione delle competenze che permettono lo sviluppo armonico ed integrale di ciascun Bambino, con la trasversalità dell’educazione alla cittadinanza, che promuove la vera socializzazione, l’interazione con gli adulti e con i pari nonché l’esplorazione e la conoscenza del proprio territorio.
La nostra Scuola dell’Infanzia è una piccola comunità educante nella quale viviamo insieme, con ruoli differenti, e dove condividiamo il percorso di crescita dei Bambini con un atteggiamento di ascolto. Ascoltare il bambino innanzitutto, ma anche i colleghi insegnanti, le famiglie, il personale della scuola, i volontari che assicurano la gestione della Scuola, per riuscire ad entrare in contatto con i sentimenti, i desideri, le risorse, i talenti e i bisogni di ciascuno. Attraverso l’ascolto delicato e assiduo riconosciamo il valore di ogni Bambino per poterlo sostenere nel suo cammino di crescita. Guardando ai bambini, possiamo ritrovare la forza della speranza, l‘energia dell’allegria, l’intelligenza della fantasia che ci mette in gioco come educatori e ci sprona a dare il meglio per accompagnare, con amore, passione e competenza, la crescita armoniosa delle future generazioni.
Siamo grati alle famiglie che ci danno fiducia iscrivendo i loro figli, alla Comunità cristiana che sempre ci sostiene e a quanti personalmente, nei più svariati modi, manifestano apprezzamento e sostegno alla Scuola.
Il presidente (Penon don Romeo)